
Motori Passo Passo
Motore passo passo
Il motore passo passo viene utilizzato in tutti i contesti dove è necessario uno spostamento preciso e controllato. Viene controllato con degli impulsi, ogni impulso equivale ad un “passo”. Generalmente i motori possono ruotare di 1.8° per ciascun passo. Per fare un giro completo, quindi, sono necessari 200 passi.
Con i nostri controller è possibile anche regolare 1/4 e 1/8 di passo, quindi si otterrà una precisione maggiore nello spostamento. Questi motori, generalmente, non hanno una coppia molto elevata, si usano per trascinare carrelli o muovere oggetti in appoggio. Applicazioni comuni sono sui carrelli delle stampanti, sulle stampanti 3D o dei cnc da tavolo.
Pro: precisione nel controllo
Contro: coppia bassa, bassa velocità

Servo motore
Servo
Il servo è un particolare motore dotato di memoria. La sua applicazione standard è in tutti i contesti in cui è sufficiente una rotazione massima di 360°. Pensiamo ad esempio alla rotazione di una piattaforma, all’apertura di una porta, ai dispositivi per orientare le telecamere.
I servo sono disponibili sia in versione economica (completamente di plastica), sia in versione più professionale (alluminio).
Avendo una memoria, possono essere messi con precisione in una posizione e il riposizionamento è ripetibile.
Grazie alle gearbox (brevetto esclusivo), i servo possono avere anche coppie elevate ed essere collegati a strutture robuste.

Motori DC
I motori in corrente continua sono di vario tipo. Sul nostro sito sono disponibili numerose varianti. La caratteristica principale è che tutti i motori sul nostro catalogo sono di tipo “gearmotors”. Il gearmotor è composto da un motore e da un motoriduttore. Grazie al motoriduttore è possibile ottenere un numero di giri e una coppia differente con lo stesso motore. Il prodotto coppia * giri è circa costante per i gearmotors, quindi un motore con pochi giri avrà una grande coppia e un motore con molti giri avrà una piccola coppia. Questi motori trovano applicazione in tutti i contesti dove il numero esatto di giri percorsi non è così importannte. Pensiamo, ad esempio, alle ruote. Se devo controllare un veicolo, mi interessa la velocità e il fatto che le ruote girino. Non ho il vincolo di precisione dello spostamento o di memoria. L’esatto numero di giri compiuti da una ruota nel tempo non è quasi mai rilevante e neanche far ripartire il motore ad un determinato angolo.

Motore DC con encoder
Motori DC con encoder
Una variante particolare dei motori DC è quella “con encoder”. Il motore è esattamente identico al suo corrispondente senza encoder. Viene aggiunto un sensore di rotazione che manda un certo numero di impulsi per ogni giro compiuto. Questo sistema consente di sapere a quale velocità sta girando il motore, ma anche di controllare e mantenere la velocità desiderata. Ideale se abbiamo più motori che dovono viaggiare in modo sincronizzato, oppure se la precisione della rotazione è un parametro rilevante.
